La carta d'identità della Repubblica Sociale
Loading video
- visualizzato 20799 volte
- raccontato da Molteni Bramante, classe 1927
- caricato da Patrizia Riviera, 29/10/2012
Vota





Solo per utenti loggati
COMMENTI
0 inseriti
Solo per utenti loggati
25 Aprile 1945: la fine di 10 anni di disgrazie
di Molteni Bramante
caricato 4638 giorni fa
visto 20088 volte
di Molteni Bramante
caricato 4638 giorni fa
visto 20088 volte
Dal 25 Aprile ai primi di Maggio 1945 ad Arcene
di Molteni Bramante
caricato 4639 giorni fa
visto 19362 volte
di Molteni Bramante
caricato 4639 giorni fa
visto 19362 volte
La carta d'identità della Repubblica Sociale
di Molteni Bramante
caricato 4646 giorni fa
visto 20800 volte
di Molteni Bramante
caricato 4646 giorni fa
visto 20800 volte
Vuoi aggiungere una foto a questo racconto?
Proponi un tuo scatto!

25 Aprile 1945: la fine di 10 anni di disgrazie
di Molteni Bramante
caricato 4638 giorni fa
visto 20088 volte
di Molteni Bramante
caricato 4638 giorni fa
visto 20088 volte

Dal 25 Aprile ai primi di Maggio 1945 ad Arcene
di Molteni Bramante
caricato 4639 giorni fa
visto 19362 volte
di Molteni Bramante
caricato 4639 giorni fa
visto 19362 volte

La carta d'identità della Repubblica Sociale
di Molteni Bramante
caricato 4646 giorni fa
visto 20800 volte
di Molteni Bramante
caricato 4646 giorni fa
visto 20800 volte

7 giorni e 7 notti sempre sotto l'acqua
di Umberto Filippini
caricato 4663 giorni fa
visto 18049 volte
di Umberto Filippini
caricato 4663 giorni fa
visto 18049 volte
...ferito a Milano dai fascisti, quasi morto, sono fuggito dall'ospedale di Niguarda...
di Bartoli Giuseppe
caricato 4845 giorni fa
visto 18017 volte
di Bartoli Giuseppe
caricato 4845 giorni fa
visto 18017 volte
... nella cartiera c'era il campo di concentramento tedesco...
di Rossi Maria
caricato 5084 giorni fa
visto 7598 volte
di Rossi Maria
caricato 5084 giorni fa
visto 7598 volte
Azione militare contro i fascisti sopra Branzi
di Bartoli Giuseppe
caricato 5168 giorni fa
visto 9359 volte
di Bartoli Giuseppe
caricato 5168 giorni fa
visto 9359 volte